Dal 18 luglio 2012, a seguito dell’entrata in vigore della Riforma Fornero, è diventato obbligatorio per il datore di lavoro specificare nella lettera di licenziamento quali siano i motivi alla base del medesimo. In precedenza, la norma accordava al lavoratore la facoltà di chiederli entro 15 giorni dalla comunicazione.
Lettera di licenziamento e obbligo motivazioni
Articoli correlati
Giusta causa di Licenziamento e Ipotesi stabilite dal CCNL
Dal 18 luglio 2012, a seguito dell’entrata in vigore della Riforma Fornero, è diventato obbligatorio per il datore di lavoro specificare nella lettera di licenziamento… Leggi tutto »Lettera di licenziamento e obbligo motivazioni
Illegittimo il licenziamento per aver indossato occhiali con telecamera
Dal 18 luglio 2012, a seguito dell’entrata in vigore della Riforma Fornero, è diventato obbligatorio per il datore di lavoro specificare nella lettera di licenziamento… Leggi tutto »Lettera di licenziamento e obbligo motivazioni
Diffamare il datore di lavoro su facebook giustifica il licenziamento per giusta causa
Dal 18 luglio 2012, a seguito dell’entrata in vigore della Riforma Fornero, è diventato obbligatorio per il datore di lavoro specificare nella lettera di licenziamento… Leggi tutto »Lettera di licenziamento e obbligo motivazioni