Dal 18 luglio 2012, a seguito dell’entrata in vigore della Riforma Fornero, è diventato obbligatorio per il datore di lavoro specificare nella lettera di licenziamento quali siano i motivi alla base del medesimo. In precedenza, la norma accordava al lavoratore la facoltà di chiederli entro 15 giorni dalla comunicazione.
Lettera di licenziamento e obbligo motivazioni
Articoli correlati
Giusta causa di Licenziamento e Ipotesi stabilite dal CCNL
Solo ove il fatto contestato e accertato sia espressamente contemplato da una previsione di fonte negoziale vincolante per il datore di lavoro, che tipizzi la… Leggi tutto »Giusta causa di Licenziamento e Ipotesi stabilite dal CCNL
Illegittimo il licenziamento per aver indossato occhiali con telecamera
É illegittimo il licenziamento per aver indossato degli occhiali muniti di telecamera.Secondo il tribunale di Forlì non costituisce fatto disciplinarmente rilevante l’aver indossato nel corso… Leggi tutto »Illegittimo il licenziamento per aver indossato occhiali con telecamera
Diffamare il datore di lavoro su facebook giustifica il licenziamento per giusta causa
Secondo la corte di cassazione (sent. N. 12280 del 27 aprile 2018) la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso di una bacheca facebook integra… Leggi tutto »Diffamare il datore di lavoro su facebook giustifica il licenziamento per giusta causa