Risposta a contestazione disciplinare
Non sono pochi i casi in cui i rapporti tra datore di lavoro e dipendente si incrinano e non vanno per il verso giusto.Qualora l’azienda… Leggi tutto »Risposta a contestazione disciplinare
Non sono pochi i casi in cui i rapporti tra datore di lavoro e dipendente si incrinano e non vanno per il verso giusto.Qualora l’azienda… Leggi tutto »Risposta a contestazione disciplinare
In questo articolo affrontiamo una questione controversa, ovvero se esista un diritto alla monetizzazione dei Buoni pasto non utilizzati. Secondo un orientamento recente della corte… Leggi tutto »Monetizzazione dei buoni pasto
La fattispecieCon ricorso ex art. 1 comma 47 L. 92/2012, la dipendente di un’azienda operante nel settore della Grande Distribuzione Organizzata impugnava il licenziamento per… Leggi tutto »Calcolo del Comporto per i lavoratori part-time
Lo smart working esclude il diritto al buono pasto. Questa, in estrema sintesi, l’interessante decisione del Tribunale di Venezia che è intervenuto su un argomento… Leggi tutto »Lo smart working esclude il diritto al buono pasto
Solo ove il fatto contestato e accertato sia espressamente contemplato da una previsione di fonte negoziale vincolante per il datore di lavoro, che tipizzi la… Leggi tutto »Giusta causa di Licenziamento e Ipotesi stabilite dal CCNL
Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (C.d. decreto Cura Italia), all’art. 63 (recante premio ai dipendenti, stabilisce che:• ai titolari di reddito di lavoro… Leggi tutto »Come si calcola il premio di 100 euro previsto dal decreto cura Italia
Il Garante Privacy, con il provvedimento del 26 marzo 2020 n. 65, interviene in materia di trattamento di dati personali effettuato attraverso l’accesso alla cronologia… Leggi tutto »Controllo del pc del dipendente legittimo solo se previa informativa
Secondo una pronuncia della corte di cassazione (la 29423 del 2019) l’art. 34, comma 1, d.lgs n. 276 del 2003 si limita a demandare alla… Leggi tutto »Lavoro intermittente: possibile anche se vietato dai contratti collettivi
Trasferimento per incompatibilità ambientaleRiportiamo il testo di una interessante massima della cassazione (n. 27345 del 24 ottobre 2019) relativa al tema del trasferimento per incompatibilità… Leggi tutto »Trasferimento per incompatibilità ambientale